I pavimenti in resina: non solo “tendenza”
Per gli amanti della raffinatezza e dell’eleganza non sarà certo una novità: i pavimenti in resina oggi sono “di tendenza”.
Certo, piastrelle, cotto e pavimenti tradizionali non sono certo passati di moda. Ma, stando alle ultime indagini sul campo, usare la resina come pavimento della propria abitazione è diventata una scelta quanto mai diffusa.
E le ragioni non sono poi così difficili da comprendere.
Le applicazioni del design contemporaneo si coniugano perfettamente con la qualità unica della resina di creare superfici luminose che riescono a illuminare in modo unico gli ambienti dove vengono realizzate.
Un altro aspetto da tenere assolutamente in considerazione è l’aspetto manutentivo: la resina necessita di poca manutenzione. Basterebbero questi due primi motivi a rendere la resina una soluzione affascinante per uffici e abitazioni da restaurare o da valorizzare, specie se ubicate in zone dove c’è poca luce.
Da un punto di vista puramente tecnico e di posa in opera, la possibilità di applicare la resina sul pavimento precedente senza dover fare interventi di demolizione, unita alla grande resistenza agli urti e alle sollecitazioni, la rendono una soluzione pratica e veloce.
Certo, alcune accortezze sono necessarie: essendo, infatti, un materiale prevalentemente liscio, occorre fare molta attenzione quando questo viene bagnato. Il rischio di scivolare è abbastanza alto.
Eppure anche a questo c’è un piccolo rimedio: gli esperti suggeriscono di operare un trattamento di impermeabilizzazione della resina inserendo dei grani al suo interno al momento della posa.
Altra accortezza: per cercare di mantenerlo intatto e senza graffi il maggior tempo possibile, sarebbe preferibile scegliere la soluzione opaca, piuttosto quella liscia e brillante.
Forse si perde qualcosa in luminosità, non certo però in eleganza e costi di manutenzione.
Ora qualcuno potrebbe dire: ok, tutto molto bello, ma quanto costa? Essendo una tendenza, i rivenditori specializzati non mancano di certo.
E i costi variano a seconda della tipologia di resina: una resina più pregiata avrà ovviamente un prezzo superiore ad una standard.
Per questo, è importante rivolgersi a dei professionisti che sappiano consigliarvi al meglio e riescano, insieme a voi, a trovare la soluzione giusta che soddisfi gusto ed esigenze pratiche.
Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarmi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!